Camera e Bagno per Disabili
Una camera per disabili è progettata per garantire comfort, sicurezza e accessibilità. Gli spazi sono ampi e organizzati in modo da facilitare la movimentazione in sedia a rotelle o con ausili per la mobilità.
Caratteristiche della Camera
- Accesso facilitato: La porta dovrebbe avere una larghezza adeguata (almeno 90 cm) per consentire il passaggio di una sedia a rotelle.
- Letto regolabile: Un letto con altezza regolabile e spondine laterali per garantire la sicurezza del paziente.
- Spazio libero: Un'area sufficiente accanto al letto per permettere la movimentazione libera.
- Mobiletti bassi: Armadi e mensole posizionati a un'altezza accessibile per facilitare l'uso quotidiano.
- Illuminazione adeguata: Luci facilmente raggiungibili, con la possibilità di controllo da letto.
Caratteristiche del Bagno
- Accessibilità: Porta larga con maniglia a leva per un'apertura facile.
- WC e lavabo accessibili: Toilette con barre di sostegno e lavabo a un'altezza che consenta l'utilizzo da una sedia a rotelle.
- Doccia walk-in: Una doccia senza soglia, dotata di una sedia e di maniglioni per un supporto sicuro.
- Antiscivolo: Pavimento con materiali antiscivolo per prevenire cadute.
- Spazio di manovra: Ampi spazi per la navigazione e il posizionamento di ausili per la mobilità.
Questi elementi sono essenziali per creare un ambiente confortevole e funzionale, migliorando la qualità della vita delle persone con disabilità.